Il decreto aiuti raddoppia il credito d'imposta per le imprese energivore e gasivore per minimizzare gli effetti del caro energia...
Capacity market per l’energia elettrica: di che si tratta?
DAL 1° GENNAIO IN VIGORE IL CORRISPETTIVO MERCATO CAPACITÀ A partire dal 1° gennaio 2022 la spesa energetica dell’industria e del cliente finale, dovrà confrontarsi con l’impatto di nuovi oneri per il finanziamento del progetto “Capacity Market” (Mercato della Capacità MdC) il mercato d...
L’economia europea stritolata dall’orso russo. Ma anche dalla vision limitata. L’aquila americana la soccorrerà? O lo faranno le manovre del governo? Quali e quante?
Le cause dei rincari energetici del periodo ottobre 21-febbraio 22 ed il credito d'imposta per le imprese energivore che hanno registrato un costo superiore al 30%...
Bros Consulenza supporta il consiglio di Amministrazione di Amet spa per definire la strategia di vendita nel mercato libero
Arriva il mercato libero per la fornitura di energia elettrica nella Città di Trani Grazie ad Amet Energia e a Bros Consulenza, la città di Trani avrà una società che fornirà energia elettrica nel mercato libero e non solo in maggiore tutela. Attualmente infatti Amet distribuisce e vende...
I passi manageriali corretti per avviare un’attività di reselling di energia su buone basi
Nel nostro primo articolo sui Reseller (vedi qui) avevamo definito questa figura delineandone i campi di azione, l’iter burocratico per accedere a tale qualifica nonché, da un lato, le opportunità ad essa sottese e, dall’altro, le insidie a cui molto spesso le aziende vanno incontro nell’ins...
Possibilita’ di rimborso dell’addizionale provinciale accisa gravante sull’energia elettrica versata negli anni 2010-2011
Due sentenze ravvicinate di Ottobre (n. 27900/2019 e n.27101/2019) hanno dichiarato l’inapplicabilità delle addizionali provinciali sull'energia elettrica del 2010 e 2011. Scopri come recuperare gli importi non dovuti!...
Advanced Advisory: il contributo di Bros Consulenza
Il contributo di BROS CONSULENZA al libro Advanced advisory di Leonardo Valle con prefazione di Davide Sassoli, presidente del parlamento europeo...
SII, Sistema Informativo Integrato. Finalità e modalità d’utilizzo
La nascita del sistema é prevista dalla legge del 13 agosto 2010, n. 129/10 in materia di energia, per migliorare l’attività delle imprese operanti del mercato. Le regole e le procedure del sistema sono state definite dall’Autorità per l’energia e il gas. L’avviamento del ...
Nuova efficienza, nuova finanza
Advanced Advisory per liberare risorse dall’unione tra Industria 4.0 e diagnosi energetica Industria 4.0 e Diagnosi Energetica rappresentano il binomio fondamentale per la competitività delle aziende nel nuovo quadro che emerge dalla quarta rivoluzione industriale. Tre sono le principali competen...
Hai un’impresa a forte consumo di energia elettrica? La CSEA annuncia l’apertura straordinaria del Portale per la presentazione delle dichiarazioni per l’ammissione alle agevolazioni fiscali per gli anni 2017, 2018 e 2019
Hai un’impresa a forte consumo di energia elettrica? Dal 1° gennaio 2018 le imprese che hanno un consumo medio di energia elettrica pari ad almeno 1 GWh/anno possono accedere ad agevolazioni fiscali. Ma, consumo a parte… Quali sono gli altri requisiti d’accesso per la presentazione dell...